
La Commissione dà più tempo alle case produttrici. Solo un palliativo, le quote di emissioni sono il freno

L'allarme che entrambi lanciano è rivolto alla Commissione Ue, rea di aver adottato regole per le quali "le auto sono diventate sempre più pesanti, sempre più costose, sempre più complesse e che la gente, per la maggior parte, semplicemente non se le può permettere"

Il +2,7% del mercato determinato da noleggi e flotte aziendali

Fatturato in calo del 14%. Male anche Volkswagen

Le linee fluide e muscolose della carrozzeria sono il risultato di un meticoloso lavoro di ricerca aerodinamica

Tempo di trimestrali per i primi due gruppi europeo dell’auto. E per entrambi l’avvio del nuovo anno non è stato facile

Con i dazi confermati ai livelli attuali, ma anche ridotti, a subire le conseguenze sarà sempre l'accessibilità all'acquisto delle auto a causa dell'impennata dei listini

I cinesi, già soci di Stellantis, potrebbero condividere con il Cavallino rampante la loro piattaforma Ev. A parlarne, dal Salone dell'auto in corso a Shanghai, il capo del gruppo asiatico. Bocche cucite a Maranello. La recente missione e le visite agli stabilimenti del Ceo Benedetto Vigna

L'appello del settore a Trump. E Quagliano (Promotor): "La questione è salvare il mercato europeo dalla catastrofe"

Il settimanale di Editoria Italia dedica un focus alla dinamicità del mercato capitolino, sostenuto da un turismo in crescita e da prezzi non eccessivi
