robot

Un software spia, in grado di raccogliere ed inviare dati in remoto, è stato trovato in un cane robot di fabbricazione cinese liberamente commercializzato

Paolo Mauri
Trovato software spia in un cane robot cinese

Ha l'aspetto di una donna ed è stata presentata in anteprima mondiale dall'Università IULM e dal suo Centro di ricerca sui sistemi complessi (CRiSiCo) al Museo della Scienza e della Tecnica, dove si può andare a conoscerla, all'interno del padiglione Aeronavale, da oggi, 22 febbraio, fino al 2 marzo

Redazione
Dalla Iulm il robot che comunica con il suo profumo di metallico
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica
OSZAR »