
La visita simbolica che richiama all’unità della Chiesa e all’essenzialità della fede. Con un occhio all’evangelizzazione asiatica

Il porporato canadese Marc Ouellet: "Dopo lo sforzo per la riforma, riavvicinare le distanze"

L’ex presidente del Consiglio Giuliano Amato: "Tutelerà i valori ma ammorbidirà i cattolici trumpiani sui migranti"

Chi sono i cattolici oggi negli Usa? Tra spinte neo-con e dogmi "woke", la crisi di identità di una religione comunque maggioritaria

Il vescovo della cittadina che conserva le reliquie del santo, Corrado Sanguineti: "Un Ordine che dà unità"

Chiusa da Bergoglio, Leone potrebbe abitarla. Via i sigilli nel Palazzo Apostolico

Leone XIV cita l'enciclica di Ratzinger e riaffiora un legame profondo con gli agostiniani, tra teologia, omelie memorabili e un passato condiviso nei giardini del Vaticano

L'ex presidente della Cei, Cardinale Angelo Bagnasco, sul Pontefice americano: "Sull'ateismo di fatto ha colto la chiave di lettura del nostro tempo. La Chiesa italiana non è in crisi"

Messaggi da istituzioni e media oltreoceano. Il padre era di origini francesi e italiane

Prevost ha citato Bergoglio due volte. Il predecessore lo aveva creato cardinale e nominato prefetto. Le parole in spagnolo, l’amore per i poveri e la preghiera finale
